FORMAZIONE PERSONALIZZATA IN LOCO O PRESSO LE NOSTRE SEDI
CFTR®: il primo centro di formazione francese riconosciuto in materia di sistemi radio propone programmi di formazione destinati a installatori professionisti, consulenti, uffici tecnici e “référents sureté” (polizia e gendarmeria).



MODULI DI FORMAZIONE TECNICA
Alla scoperta del digitale nel settore della videosorveglianza. Acquisire le nozioni base sulla rete informatica (LAN), le funzioni e i parametri di telecamere IP, switch, DVR e antenne.
Il programma è articolato su 2 giorni:
- Che cos’è il digitale
- Che cos’è il protocollo IP
- Come funziona una rete informatica
- Come si implementa
- Le regole da rispettare
- Come diagnosticare un guasto
- Creazione prototipi, workshop e test
Certificazione radio. Sensibilizzazione alle norme in vigore. Padronanza delle regole di installazione delle reti senza fili,
architetture, tecnologie e norme applicabili.
Il programma è articolato su 2 giorni:
- Le norme in vigore
- Le potenzialità dei sistemi radio
- Le regole da rispettare
- I sistemi VDSYS
- Parametri e diagnostica
- Messa in servizio
- Creazione prototipi, workshop e test
Esperto di rete. Configurazione avanzata per gli utenti esperti con gestione di VLAN e QoS.
Il programma è articolato su 2 giorni:
- Approfondimento sulle reti LAN e WAN
- Che cos’è una rete VLAN
- Come si configura
- Che cos’è la QoS
- Come si configura
- Creazione prototipi, workshop e test
Il livello 2 è seguito da una prova di valutazione e dal rilascio di un attestato a tutti i partecipanti che superano i test. L’attestato certifica che l’installatore è in grado di implementare, configurare ed eseguire la manutenzione sui sistemi di trasmissione VDSYS.
MODULI DI FORMAZIONE PEDAGOGICA:
In Francia, la prevenzione situazionale è garantita ogni giorno da 294 poliziotti (42 per la prefettura di polizia di Parigi) e 180 gendarmi.
Nel 2015 la sola Direzione centrale della pubblica sicurezza (DCSP) ha svolto più di 3.300 perizie, condotto 1.160 iniziative di sensibilizzazione e istituito oltre 9.800 pratiche in materia di videosorveglianza. Maggiori informazioni
Il CFTR offre un programma di formazione specifica sviluppato appositamente per i membri delle forze dell’ordine che desiderano migliorare la loro padronanza degli strumenti di videosorveglianza.
Comprendere le reti senza fili:
- La regolamentazione europea in vigore
- Le bande di frequenza disponibili
- Le applicazioni (videosorveglianza, VOIP, interconnessione degli edifici)
- Prestazioni e perennità delle reti senza fili
- Sicurezza delle architetture di rete
Obiettivi: fornire ai professionisti che realizzano studi tecnici o consulenze specifiche gli strumenti necessari al rispetto della legge e al corretto funzionamento dei sistemi di trasmissione senza fili implementati in ambiente urbano.
Comprendere le reti senza fili:
- La regolamentazione europea in vigore
- Le bande di frequenza disponibili
- Le applicazioni (videosorveglianza, VOIP, interconnessione degli edifici)
- Prestazioni e perennità delle reti senza fili
- Sicurezza delle architetture di rete
- Analisi topologica e scelta dei punti elevati
- Implementazione sull’architettura esistente (interoperabilità)
- Studio di un piano di frequenze disponibili